Consigli agli artisti emergenti: Intervista a Gianluca Musso ideatore del Tour Music Fest
Tanti personaggi sono passati per il Tour Music Fest in questi anni, e hanno avuto dal Tour Music Fest un vero e proprio trampolino di lancio, basti pensare a tutti gli artisti arrivati a Sanremo Come Jacopo Ratini, Veronica De Simone, Micaela Foti.
Quale la marcia in piu del Tour Music Fest?
La nostra marcia in più è sicuramente quella di mettere in risalto nostri artisti in contesti professionali e di spessore artistico,a livello nazionale e internazionale. Partecipare la finale del Tour Music Fest, ad esempio, è un VERA vetrina per gli emergenti in quanto oltre alla commissione artistica (Mogol, Rosselli, Pitteri, Sacripanti, ecc), nelledizione 2009 erano presenti ben 45 rappresentanti di case ed etichette discografiche, oltre ai microfoni di Radio Lattemiele e alle telecamere di Match Music. Ma il vero lavoro del Tour Music Fest comincia subito dopo la finale, infatti, il nostro lavoro più impegnativo e al quale dedichiamo più tempo, è quello di curare gli artisti soprattutto dopo la finale, per cercare di offrirgli possibilità di produzione, visibilità e formazione ad alti livelli. Quest’anno per esempio una band ed un cantautore finalista ma non vincitori TMF sono stati prodotti dalla GEM Records.
A proposito di Jacopo Ratini (al quale avete prodotto il videoclip di Studiare, Lavoro, pensione e poi muoio) , parliamo di Sanremo: come hai visto questo festival 2010?
Jacopo non doveva essere eliminato subito, ma vedendo poi chi è arrivato in finale tra i big, sono arrivato ad una conclusione.
Quale?
Sanremo sta prendendo una strada sempre più Televisiva più che Musicale. È un paradosso lo so, ma se non ci fossero stati i personaggi televisivi (Scanu, Mengoni, Noemi, Pupo, Ruggeri, Filiberto, ecc) non avrebbe avuto quello share. Questo significa che si punta al pubblico, non alla qualità musicale. E pensare che prima si cercava di puntare alla qualità musicale per accattivare il pubblico. Paradossale.
Secondo te, ha rispettato quella che e la musica suonata dai piu?
Io credo che abbia rispettato quello che il pubblico guarda in televisione. Nulla di più.
Anche questanno il Tour Music Fest torna con tante novita, la partecipazione come singoli dei musicisti, e il premio miglior musicista. E cosi difficile per un musicista lavorare in Italia?
La figura del musicista, è sempre stata un po in ombra, insomma si e sempre data piu importanza alla voce, senza prendere in considerazione il duro e importantissimo lavoro musicale che cè dietro un brano. Assistere alla performance di un musicista solo sul palco, invece, che suona la sua musica, è una scena affascinante
e questanno avremo lopportunità di gustarcela fino in fondo.
E questanno ci saranno anche 4 premi discografia e riferiti soprattutto a generi musicali diversi. Perche questa scelta?
Colgo al balzo, il discorso Sanremo, che taglia le gambe a tutti quelli che suonano un genere che si allontana dalla musica leggera italiana o dal pop/rock. Lapertura a tutti i generi musicali è una prerogativa del Tour Music Fest, e per questo abbiamo trovato giusto stabilire dei premi per genere in modo che tutti gli artisti e le band abbiano pari possibilità.
In apertura delle iscrizioni del Tour Music Fest, che consigli vuoi dare ai partecipanti di questa edizione?
A prescindere dalla partecipazione o meno al Tour Music Fest, quello che consiglio è Impegno con la I maiuscola. In questo periodo con lavvento di internet e della tecnologia sembra tutto diventato più facile, poi cè la televisione che inganna. Oggi i ragazzi pensano che partecipando ad Amici, o Xfactor, o peggio ancora al Grande fratello e Uomini e donne si diventi personaggi di successo. Beh non è così, perché il baratro del dimenticatoio è dietro langolo. Se credete in voi stessi e nella vostra musica, suonate! Studiate! Componete! Inventate! Ascoltate! Giocate! Provate! Sperimentate! Registrate! Scrivete! Aumentare il proprio spessore artistico è fondamentale, come lesperienza. Maggiori sono le esperienze musicali, maggiore sarà il bagaglio artistico, maggiore sarà la possibilità di mescolare tutto e creare nuovi sound, pezzi originali e così via. Loriginalità è la chiave.