COME SFRUTTARE AL MEGLIO UNA SERATA LIVE?
Suonare dal vivo è fondamentale per creare un seguito alla vostra musica. Le serate sono l’occasione perfetta per relazionarvi con i fan che già avete e, ovviamente, per guadagnarne qualcuno in più. Tuttavia, fare una serata importante non basta (anche se sicuramente è un elemento cruciale). Anche se avrete fatto impazzire il vostro pubblico durante il concerto, rimarrete il ricordo di una sola serata, a meno che non troviate un modo efficace per convincere il pubblico che siete un gruppo da seguire.
Eccovi un elenco di cose da fare per assicurarvi che il pubblico non si scordi di voi la mattina dopo il vostro concerto:
1. Create una mailing list
La mailing list e le pagine social sono uno dei mezzi migliori per comunicare con i vostri fan. Durante la serata bisogna trovare un modo per coinvolgere tutti: dal palco chiedete al pubblico di iscriversi alla vostra mailing list, di seguirvi su Facebook o Twitter, spiegando che cosa darete in cambio (aggiornamenti sulla vostra musica, offerte speciali ecc). La postazione migliore per creare la vostra mailing list è proprio lo stand del vostro merchandising, ma se il locale è piccolo, anche un vostro amico seduto a un tavolino nell’angolo potrebbe funzionare.
2. Fate merchandising
Il merchandising sta diventando il metodo preferito dai musicisti per guadagnare. Oltre a esservi di supporto in generale, costituisce un altro strumento per entrare in contatto con il vostro pubblico. Se non avete abbastanza fondi per comprare magliette stampate e cd professionali, non significa che i vostri sogni siano infranti. Masterizzare cd sul vostro computer a casa, creando da voi le etichette, è più che accettabile, a patto che siate onesti e applichiate prezzi moderati. Potete anche regalare i vostri gadget: l’importante è che su ogni prodotto si trovino i vostri contatti.
3. Passate del tempo al vostro banchetto merchandising
Nei concerti importanti solitamente c’è un responsabile che tiene d’occhio il merchandising. Per eventi più piccoli è in genere un amico a vendere (e nel frattempo convince il pubblico a iscriversi alla mailing list o alle pagine social). Dopo la vostra performance, però, dovreste avvicinarvi personalmente al banchetto. I vostri fan e i futuri fan saranno felici di poter interagire con voi: potreste essere voi stessi a convincerli a iscriversi alla vostra mailing list!
4. Distribuite flyer
Questa tattica dovrebbe essere usata con cautela, perché spesso e volentieri i flyer finiscono per terra. Tuttavia, se volete diffondere una comunicazione importante, stampate dei flyer appositamente per la serata. Questo è un buon metodo anche per comunicare l’uscita del nuovo album e per suggerire dove lo si può acquistare, oppure potete sfruttare i flyer per comunicare le date dei prossimi concerti in zona. Assicuratevi che il flyer includa tutte le info necessarie per contattarvi (sito web, myspace, blog ecc)!!
5. Sfruttate le informazioni!
Aprire i confini della comunicazione tra voi e vostri fan è soltanto una parte della battaglia per sfruttare al meglio le vostre serate. Il momento veramente importante è dopo la serata: dovrete subito aggiungere i contatti che avete ottenuto alla vostra mailing list e gli indirizzi e-mail al vostro database. Non sarà divertente, ma varrà la pena avere database diversificati in base alla collocazione geografica, per contattare le persone giuste per una serata in arrivo oppure per comunicare altre notizie.
CONSIGLI:
1. Trovate un modo vostro
Ci sono gruppi che regalano dei gadget al loro pubblico, per esempio, ho assistito ad un concerto dove chi suonava ha regalato una compilation dei propri successi ed un pacchetto di gomme da masticare. Dalla reazione che ha avuto il pubblico, sembrava come se regalassero bigliettoni da 100.
Cosa potete fare per attirare l’attenzione? Non abbiate paura di fare qualcosa di diverso: le persone si ricorderanno di voi. E un modo fantastico per far si che la gente parli di voi!
2. Assegnate i compiti
Se non avete un manager, o una figura del genere, compiti come quello di aggiungere i nomi alla vostra mailing list, potrebbero rischiare di essere tralasciati. Il metodo più semplice per non risentirne è quello di dare questa responsabilità a un membro del gruppo.
3. Mettetevi in comunicazione con i vostri fan fin da subito
Subito dopo la serata, mandate una e-mail a tutti per dare il benvenuto ai nuovi iscritti. Scrivete qualche commento sulla serata appena svolta, aggiungendo qualsiasi altra cosa che faccia capire che la e-mail è solamente per loro. Ovviamente, più cresce il numero di contatti, più diventa difficile, ma questo è lunico modo che vi consente di allargare la vostra rete.