10 FM (Siena)
AMARCORD (Firenze)
BLOOMENTO (Frosinone)
DEMETRA (Trento)
ETNIA SUPERSANTOS (Bologna)
FAIDA (Venezia)
FRANKLIN (Foggia)
FRONTE D’ONDA (Roma)
KISMET (Rovigo)
LE ATMOSFERE (Giuseppe Ferraro – Caserta)
M-ALICE (Trento)
MARVIN KINGER (Venezia)
MOTHERPHONIC (Milano)
ORYZON (Milano)
SCOLARI CARBONIZZATI (Catania)
STEREONOVA (Chieti)
TINTINNABULA (Trapani)
TRIO D’EAU (Lecce)
YLENIA – (Ylenia Sciacca – Catania)
ALCHIMIA – (Alessia Di Francesco e Manuel Moscati – Roma)
ALESSANDRA FONTANA (Vicenza)
ALESSANDRO LEOTTA (Catania)
ANCE (Firenze)
ANGELICA PATTI (Modena)
ANNA FARINA (Napoli)
BIBA (Napoli)
DARIO CALDERONE (Latina)
DEBORA VEZZANI (Torino)
EVELINS BABETTO (Venezia)
GIACOMO ROGGERI (Verona)
GIAN MATTEO ROCCHI (Massa Carrara)
GIULIA DAICI (Udine)
LEANDRO ARDIZIO (Napoli)
MIDA MAZE (Roma)
MIRIAM FORESTI (L’Aquila)
PAOLA VENTURINI (Grosseto)
PEDRO ANTONIO BATISTA GONZALEZ (Cuba)
REGINA MIRELLA (Trapani)
REPARTO N°6 (Torino)
ROMANTIC DUO (Napoli)
SILVIA REALE (Milano)
VINCENZO SCRUCI (Bologna)
AMBRA GIORGI (Milano)
ANGELA NOBILE (Siracusa)
COSTANZA SPADARO (Catania)
DANIEL PALAZZI (Bergamo)
DAN RACHE – Cover Band (Pesaro)
ELENA NACCI (Cassino)
ELISABETTA GARAGNANI (Bologna)
FEDERICA BALUCANI (Forlì)
GIULIA ROMOLINI (Pontedera)
GRAZIA FILANNINO (Barletta)
GUITARICIOUS – Cover Band (Vicenza)
JANUARIA CARITO (Catanzaro)
LUISA FARINA (Napoli)
MANUELA ELIA (Napoli)
MARCO COSTA (Lucca)
MARIE AND THE SUN (La spezia)
MARIKA MORELLI (Roma)
MASSIMO GERINI (Macerata)
SAMANTHA DISCOLPA (Trani)
SILVIA PALOMBI (Roma)
TERESA ROTONDO (Livorno)
TIZIANA SINAGRA (Carrugate, MI)
VALENTINA ADDABBO (Bari)
VALENTINA ALBERTINI (Reggio Emilia)
VERONICA SERIANI (Imperia)
SINACRIA SYMPHONY – Cover Band (Palermo)
ALESSANDRO FRANCESCO ALBINO (Vibo Valentia)
CLAUDIO SIGNORILE (Bari)
CLOUDEAN (Vibo valentia)
DANIELE PULPITO (Taranto)
DIEGO GUARINO (Lucca)
DODY B (Varese)
FRANCESCO SPAGNOLO (Torino)
FRANCESCO COPPOLA (Salerno)
GUIDO DANIELE (Napoli)
MARIANNA SPEZIO (Lecce)
MATTEO RIZZI (Barletta)
MAX DIONISI (Savona)
MICHELE MILANI (Torino)
ROBERTO MARCOTTI (Torino)
STEFANO PROIETTI (Roma)
ALESSIA ABELA (Siracusa)
ANGELO ANSELMI (Trapani)
GIADA DE LUCA (Latina)
GIULIA TOSCHI (Ravenna)
GRETA DOVERI (Pisa)
LUCREZIA AMAOLO (FERMO)
SERENA RIGACCI (Firenze)
SOFIA BURESTA (Rimini)
SOFIA CAPPELLO (Rovigo)
ALESSANDRA PRETE (Bari)
BENEDETTA LUPI (Livorno)
CAMILLA CENCI (Prato)
CAROLINA FARONI (Brescia)
D’ALTERIO ROSSELLA (Napoli)
DARIO LORENZO DE NEGRI (Torino)
DIEGO CONTI (Frosinone)
DOMIZIA DI MAGGIO (Foggia)
ELEONORA BOSIO (Torino)
EMANUELE CONDURSO (Genova)
ETTORE VACCA (Palermo)
FIDIA COSTANTINO (Milano)
GEA LIVIA ZARBA (Catania)
GINEVRA BECONCINI (Firenze)
GREY BASEMENT (Junior Band – Roma)
IRENE DI BRINO (Livorno)
MARIO ORTIZ (BAri)
PAOLA FERRULLI (Bari)
SARA VILARDI (Macerata)
VIOLA LAURENZI (Roma)
Tutti gli artisti ammessi alle semifinali saranno contatti telefonicamente dallo staff.
ATTENZIONE!
Ricordiamo che a partire dal 9 Novembre tutti gli artisti partecipanti riceveranno la scheda valutativa (con valutazione integrale) e la recensione artistica che ha compilato la commissione durante le audizioni.
In questo modo ogni artista potrà avere un riscontro dettagliato per capire quali sono i fattori e le caratteristiche artistiche che hanno colpito in positivo o in negativo la commissione artistica del Tour Music Fest.
COME VALUTIAMO GLI ARTISTI?
La commissione del Tour Music Fest lavora in maniera molto organizzata, utilizzando un metodo di valutazione creato per premiare nella maniera più meritocratica possibile, valutando l’artista a 360 gradi per mezzo di parametri di valutazione mirati.
La valutazione viene così effettuata per poter premiare gli artisti e le band più complete dal punto di vista artistico/professionale. Tutto questo perchè un artista o una band deve essere tale da ogni punto di vista, saranno tutti d’accordo che non basta essere intonati per essere dei bravi cantanti, non basta avere un bel sound per “fare” una band, non basta scrivere bei testi per essere un buon cantautore e così via.
Questi paramentri sono stati comunicati a tutti gli artisti prima dell’audizione e riportati sulla lettera di convocazione.
Ecco i parametri:
Categoria ORIGINAL BAND
Testo
Tecnica Musicale ed Esecuzione
Presenza scenica
Originalità
Affiatamento e coesione
Categoria COVER BAND
Tecnica musicale ed esecuzione
Interpretazione
Presenza scenica
Affiatamento e coesione
Scelta del brano
Categoria INTERPRETI
Intonazione
Interpretazione
Dizione
Presenza scenica
Look
Categoria CANTAUTORI
Testo
Intonazione
Interpretazione
Presenza scenica
Look
Categoria MUSICISTI
Tecnica
Interpretazione
Musicalità
Timing
Categoria JUNIOR
Intonazione
Interpretazione
Presenza scenica
Dizione
Gli artisti vengono valutati solo ed esclusivamente durante l’audizione live e non succesivamente, in questo modo tutto quello che la commissione percepisce, sia dal punto di vista artistico che tecnico, viene riportato immediatamente sui terminali.
Tutti i voti che la commissione trascrive per ogni artista verranno messi in graduatoria con gli artisti della stessa categoria e a quel punto vengono scelti i migliori artisti.
Tutte le valutazioni per singolo paramentro effettuate durante le audizioni (la pagella per capirci.) verrano spedite agli artisti tramite mail (a partire dal 9 Novembre 2011) in maniera tale da offrire all’artista o alla band un riferimento chiaro per capire quali sono i fattori che hanno colpito positivamente la commissione e quali sono invece quelli da migliorare.
Inoltre la commissione artistica, durante le audizioni di ogni singolo artista o band, ha il compito di sviluppare una recensione dell’audizione e del progetto artistico presentato che, a parole, descrive esattamente quello che la commissione ha percepito durante la performance dal punto di vista tecnico, artistico e professionale. La recensione, insieme alle valutazioni numeriche, saranno spedite via mail a partire dal 9 Novembre 2011.