logo tour music fest
BLOG / TMF FESTIVAL NEWS

TMF: Il boom della Musica Emergente

Ancora un successo di pubblico e critica per il Tour Music Fest e per la meravigliosa Notte della musica emergente che ha puntato i riflettori sui finalisti della quinta edizione, applauditissimi dagli oltre 2000 presenti nel suggestivo Piper, tempio della musica italiana ed internazionale. Applausi e sorrisi che sono arrivati anche da una giuria qualificata e unica nel mondo della musica emergente, presieduta dall’intramontabile maestro Mogol e composta da addetti ai lavori del calibro di Marcello Balestra (direttore artistico della Warner Music), Fausto Donato (responsabile ufficio artistico Universal Music) e Paolo Romani (Emi Music Italia), senza dimenticare le tre etichette che ogni anno offronto un contratto discografico ai vincitori: la CNI Music con Massimo Bonelli, l’Alfa Music di Alessandro Guardia e Fabrizio Salvatore e la Rusty Record di Rugginenti e Davide Maggioni (direttore artistico). E non è tutto, perché a giudicare gli artisti in gara c’erano anche Loretta Martinez (docente Amici di Maria de Filippi) e Alessandra Onano (talent scout), il grande Rolando D’angeli (discografico tra i più attivi del panorama nazionale ed internazionale) con Andrea Rapino (direttore artistico della RBL Italia), Valter Sacripanti (produttore artistico e batterista di fama mondiale) e Giampaolo Rosselli (discografico e produttore artistico).

Applausi a scena aperta anche per i migliori musicisti 2011 che hanno preceduto sul palco del Piper le esibizioni delle singole categorie: Marianna Spezio per la categoria pianoforte, Cloudean per la chitarra, Claudio Signorile per il basso e Dody B per la batteria, per loro fantastici premi messi in palio da Eko Group.
Eccezionali le 5 migliori proposte della categoria Original Band: Franklin (band rock intrigante, duro ma molto orecchiabile), i Faida (energia pura nella la loro performance), i Bloomento (che riescono a ricreare un’atmosfera unica), i Tintinnabula (mescolano sonorità metal a quelle tipiche della musica popolare siciliana) vincitori del Premio Cni Music, e infine la band decretata vincitrice assoluta della categoria: i Kismet (binomio di grinta rock e sound internazionale).
Per la categoria interpreti e cover band, è stata la bellissima Federica Balucani (una voce lirica che fa sognare in un brano pop) ad aggiudicarsi il premio Rusty Record. Vincitore assoluto, invece, la cover band Dan Rache, (Trio Pesarese connubio perfetto tra voce, piano e sax) vincitrici anche del Premio CET di Mogol (borsa di studio al centro europeo Toscolano di Mogol). Molto apprezzati da pubblico e giuria gli altri finalisti di categoria: Samantha Discolpa (reduce da tantissime esperienze importanti a livello nazionale dall’Ariston ai musical) e Daniel Palazzi (che ha fatto vedere buone doti da interpret).
Per la categoria cantautori strapremiati i Reparto Numero 6 (rock acustico d’autore e puro), che hanno messo in bacheca oltre al titolo assoluto anche il premio discografia Alfa Music e il premio Zimbalam (distribuzione e promozione di un singolo sulla piattaforma digitale). Grandiose, comunque, anche le esibizioni di Pedro Gonzalez (con il suo brano dance ha fatto scatenare il pubblico del Piper) vincitore del premio miglior Performer, Vincenzo Scruci (il teatro canzone vero, che descrive il tipico matrimonio lucano), l’interessante cantautrice napoletana Biba e Gian Matteo Rocchi (pianoforte e voce, che fa dell’espressione emotiva il suo punto di forza).
Suggestiva la scaletta della serata che ha visto la piccola Greta Doveri (10 anni), vincitrice della categoria Junior A, battezzare un eccezionale concerto proseguito con l’esibizione dei finalisti Junior B (dagli 11 ai 15 anni): i Grey Basement, Diego Conti, Carolina Faroni e Irene Di Brino, quest’ultima vincitrice della borsa di studio da 1000 euro messa in palio dal TMF. Sul palco, a dettare i tempi, la classe di Micaela Foti, vincitrice Tour Music Fest e Sanremo 2011, e la verve di Marco Maccarini, volto storico di Mtv.
E per rendere perfetta la serata non sono mancati gli ospiti internazionali: gli inglesi Robby Boyd Band (vincitori del Live & Unsigned di Londra), Lucya Russo (finalista Tour Music Fest e ora in rotazione su Mtv prodotta dall’etichetta Rosso al Trmonto) e Angelo Del Vecchio (anche lui finalista in passato e adesso diventato il nuovo “Gobbo” in Notre Dame de Paris di Cocciante). Ultimi a salire sul palco i Nightrain, altra band emergente vincitrice del contest capitolino Suoni Live.
Powered by Euro Music Network S.r.l - P.IVA 01555660552